Associazione Amici della Musica Vittorio Cocito
ita
itaeng
Menu




Il clavicembalo nel primo Barocco
Sabato 29 Agosto 2020, Auditorium Casa Maria Ausiliatrice, Pella

MICHELE SALOTTI, clavicembalista

JOHN DOWLAND (1563-1626)
Pavana Lachrymae

WILLIAM BYRD (1543-1623)
The Queenes Alman

GIROLAMO FRESCOBALDI (1583-1643)
Canzona Prima

GIROLAMO FRESCOBALDI
Canzona Sesta

GIROLAMO FRESCOBALDI
Partite sopra Follia


Per informazioni sul progetto â??Lâ??essenziale è Baroccoâ? consultate il link www.visitpiemonte.com

Michele Salotti ha condotto gli studi pianistici a Milano diplomandosi sotto la guida di Ettore Borri. Sempre a Milano si è laureato in giurisprudenza. Ha svolto attività di docente di teoria musicale presso la Scuola Musicale di Milano, ove ha anche svolto attività come pianista accompagnatore delle classi di arte scenica e di canto lirico. Coltiva da sempre un interesse particolare per la conoscenza del repertorio cameristico barocco e la pratica del clavicembalo, esibendosi sia in Italia che all’estero quale componente di varie compagini tra le quali l’Ensemble Milano, Berliner Barockensemble, Archilegio, Ensemble Archè Barocca. Da alcuni anni a questa parte sta approfondendo lo studio del clavicembalo sotto la guida del M° Ottaviano Tenerani presso la Scuola Bonamici di Pisa, quindi presso l’Accademia Internazionale d’organo Giuseppe Gherardeschi di Pistoia. Nel Marzo e nell’Aprile 2017 ha eseguito l’integrale delle Suites Francesi nell’ambito del programma del Festival Bach 2017 organizzato a Siena dall’I.S.S.M. “Rinaldo Franci” e presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze.