Associazione Amici della Musica Vittorio Cocito
ita
itaeng
Menu




L'organo nella musica da camera
Domenica 13 Giugno 2021, Palazzo Penotti Ubertini, Orta

CALRO MASCHERONI, organo
SILVIA LANZAROTTI, violoncello
CARLA DE VITO, fagotto

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)

Trio-Sonata in Do Magg. n. 5 BWV529

Sei Corali:
Wer nur den lieben Gott, läst walten BWV691
Wer nur den liebe Gott, last walten BWV647
Wo soll ich fliehen BWV646
Kommst du nun, Jesu BWV650
Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV645
Herr Jesu Christ, dich zu uns wend BWV655

Trio-Sonata in Sol Magg. N°6 BWV530,

Fuga in sol min. BWV578,

Fuga in Sol Magg. BWV577

 

JOHANN SEBASTIAN BACH – ANTONIO VIVALDI (1678-1741)

Concerto in la min. BWV593


CARLO MASCHERONI Ha compiuto gli studi di organo con Eva G. Frick, di pianoforte con A. Mozzati e di clavicembalo con E. Fadini al Conservatorio "G. Verdi" di Milano. Ha intrapreso l'attività concertistica come organista nelle principali città italiane partecipando a diversi festivals nazionali ed europei tra i quali il Rimini Ater Forum, l'Autunno Musicale a Como, il Festival di Musica Sacra a Bolzano, il Festival Van Vlaanderen di Bruges, il Gaudeamus di Zwolle. Ha vinto la prima edizione del Concorso d'Organo di Noale (Ve).
Con particolare interesse ha poi svolto attività cameristica collaborando come pianista e clavicembalista in vari gruppi orchestrali; ha tenuto corsi di perfezionamento per Canto da camera (repertorio liederistico) ai Corsi Internazionali di Musica di Portogruaro. Collabora con l’Ensemble G. Kiss, con il quale ha effettuato numerosi concerti nelle più importanti città francesi.
È organista della Basilica di S. Marco in Milano e ha insegnato pianoforte principale in diversi Conservatori di musica italiani.