Coro SONG
Pilar Bravo, direttrice
Anonimo (Llivre Vermeil - Montserrat)
Alle Psallite cum luya
Jacob Arcadelt (1507-1568)
Il bianco e dolce cigno
John Dowland (1563-1626)
Come again
Fine knacks for ladies
Anonimo (sec XVI)
Tourdion
Jean-Philippe Rameau (1683-1764)
La nuit
Martin Lutero (1483-1546)
La lune è morte
Bruno Coulais (1954)
Vois sur ton chemin (dal film Les Choriste)
Jan Pérez Bocanegra (1600-1680)
Hanakpachap
Nira Chen (1924-2006)
Dodi Li
Remi Bendali (1979)
Atouna toffoule
Philippe Rombi (1968)
I’m dreaming of home
Foto Marco Caselli Nirmal
CORO SONG
Prende avvio nel 2012, debuttando al Teatro degli Arcimboldi di Milano, ed è oggi coordinato da Pilar Bravo. Nella sua formazione più ampia vede impegnati oltre 100 cantori tra i 7 e i 19 anni ed è aperto alle varie realtà regionali che condividono le prospettive di SONG.
Nel 2015 nasce la formazione da camera, in grado di dedicarsi a un repertorio più impegnativo come lo Stabat Mater di Pergolesi. La sezione delle voci bianche collabora al progetto “Manos Blancas”, destinato all’inclusione di bambini con abilità speciali.
Pilar Bravo è una Direttrice d’Orchestra e di Coro, Formatore Didattico e specialista in Team Building, con una lunga esperienza nel settore musicale e una forte dedizione al sociale.
Nata a Badalona (Barcellona) e milanese di adozione, ha conseguito il diploma in Pedagogia della Musica e in Pianoforte nella sua città natale. Successivamente, ha intrapreso gli studi di Direzione d’Orchestra con il Maestro Salvador Mas e di Direzione Corale con i Maestri Manel Cabero e Pierre Cao. Dal 1996 al 2002, ha perfezionato ulteriormente la sua preparazione con il Maestro Julius Kalmar. Nel 2000 ha vinto il Concorso per Direttori d’Orchestra “Joves Mestres” a Barcellona, avviando la sua carriera internazionale. Dal 2002 al 2004 ha perfezionato la sua formazione come stagista in Direzione d'Orchestra nel progetto “Bacchette in Rosa”, collaborando con direttori di fama come Bruno Bartoletti e Zubin Mehta.
Nel corso della sua carriera, ha collaborato con numerosi teatri ricoprendo il ruolo di Direttore di coro e d’Orchestra. Inoltre, ha ricoperto numerosi ruoli come formatrice didattica, principalmente con l’Accademia della Scala, con As.Li.Co e il Teatro Sociale di Como, Jeunesses International e Song Sistema Lombardia, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di musicisti. Ha anche acquisito una significativa esperienza nella realizzazione di progetti di Team Building, collaborando con grandi aziende come Borsa Italiana, Gruppo Hilti e IBM per migliorare la collaborazione e la coesione all’interno di gruppi professionali attraverso la musica e la performance.
Dal 2001 è anche fondatrice del Coro di Voci Bianche SoloCantoa Milano, un progetto che ha portato alla creazione di un gruppo corale di grande valore artistico ed educativo. Nel 2014, insieme al regista Fred Santambrogio, ha fondato la Compagnia di Opera Op.64, una compagnia dedicata all’esecuzione di Opere Contemporanee in prima esecuzione. Il progetto ha anche un’importante componente formativa, offrendo ai giovani la possibilità di confrontarsi con nuova musica. La compagnia ha collaborato con importanti istituzioni come il Comune di Milano, ha preso parte al Festival di Opera Contemporanea al Tate Festival di Londra e collabora assiduamente con il Contemporary Opera di New York.
Nel corso della sua carriera ha avuto numerose collaborazioni discografiche di rilievo. È stata Direttore di coro e orchestra nelle registrazioni con le principali case di produzione Universal e Sony. La sua formazione l’ha portata a lavorare anche sulla musica pop e di tendenza, collaborando con artisti di fama come Gianna Nannini, Pinguini Tattici Nucleari, Sfera Ebbasta, Rhove, Paky e Miss Keta.
Dal 2011, Pilar Bravo è il Direttore Stabile dell'Orchestra Sinfonica Junior “Giuseppe Verdi” presso l’Auditorium di Milano, Fondazione Cariplo, ruolo che ricopre con grande passione, guidando i giovani musicisti in un percorso di formazione artistica e musicale.
Con un forte impegno nel sociale, ha ricoperto il ruolo di Direttrice Artistica della Fondazione “Oliver Twist” e attualmente è Coordinatrice Didattica dei cori di Song Sistema Lombardia.