Thomas Petrucci, chitarrista
H. Villa-Lobos (1887-1959)
Douze études
Ètude n°1 des arpèges
Ètude n°2 des arpèges
Ètude n°3 des arpègès
Ètude n°4 des accords répétés
Ètude n°5
Ètude n°6
Ètude n°7
Ètude n°8
Ètude n°9 des ornements
Ètude n°10
Ètude n°11
Ètude n°12
Thomas Petrucci (1996) inizia studiare chitarra in giovanissima età con il M°Giampaolo Bandini presso il Conservatorio L.Boccherini di Lucca, dove consegue il Diploma Accademico di Primo Livello in Chitarra con il massimo dei voti e la lode nel 2018. Consegue successivamente nel 2022 con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore il Diploma Accademico di Secondo Livello sotto la guida del M° Emanuele Segre e del M° Frèderic Zigante presso il Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria.
Attualmente è laureando al secondo anno del Biennio accademico di Musica da Camera sotto la guida del M° Roberto Issoglio. Ha studiato inoltre con il M° Eliot Fisk presso l'Accademia Chigiana di Siena, ottenendo in qualità di miglior allievo della sua classe il Diploma di Merito e relativa prestigiosa borsa di studio.
Si è perfezionato durante il suo percorso di studi con il M° Marco Tamayo e il M° Christian Saggese a Salisburgo ed Asti. Ha partecipato in qualità di allievo effettivo in numerose masterclass con musicisti di fama internazionale come: Eduardo Fernandez, Oscar Ghiglia, Pavel Steidl, Rolf Lieslevand, Hopkinson Smith, Lorenzo Micheli, Judicael Perroy, Andrea Dieci.
Nel suo corso di studi ha vinto diverse borse di studio presso Conservatori e importanti associazioni/accademie musicali in Italia. Fin dalla giovane età ha vinto numerosi primi, secondi e terzi premi e/o si è qualificato come semifinalista e finalista nei più importanti concorsi di chitarra e musica da camera internazionali in Italia e all’estero (Uppsala International Guitar Competition, Gasparo Da Sal International Chamber Music Competition, Moncalieri European Music Competition, Swiss International Music Competition, Wien International Music Competition, Michele Pittaluga International Guitar Competition, Paganini International Music Competition, Peraldo Bert Music Competition etc, Premio Nazionale delle Arti).
Si è esibito in qualità di solista e/o in ensemble cameristici in Italia e all’estero, collaborando con artisti di chiara fama internazionale nei più importanti festival di musica internazionali come Amici dell’OSN RAI, Accademia Stefano Tempia Torino, La Società Dei Concerti di Parma, per il Concorso Internazionale Michele Pittaluga, Associazione Mito, Chitarra in, Corde di Primavera, Paganini Guitar Festival, Associazione Amici di Paganini, Salsomaggiore Festival, Lucca Music Festival, Borguitar Festival, Viotti Festival, Morellino Festival.
Ha tenuto diverse masterclass di alto perfezionamento in Italia presso l’Accademia musicale di Rivarolo Canavese, in Spagna presso il Conservatorio di Burgos e in Messico presso il Conservatorio di Villahermosa. È stato ospite di programmi radiofonici e/o televisivi in Italia e all’estero.