Giuseppe Baglieri, pianista
FRANZ LISZT (1811-1886)
da “Études d'exécution transcendante” S.139:
n.6 “Vision”
FRANZ LISZT
da “Années de pélerinage, Secondo anno: Italia” S.161
Sposalizio,
Sonetto 123 del Petrarca “I’ vidi in terra angelici costumi”
BACJ-LISZT
Preludio e Fuga in la minore BWV 543
Giuseppe Baglieri nasce a Milano nel 1997, ha compiuto gli studi superiori al Liceo Musicale “Carlo Tenca” di Milano con Andrea Perugini. Ha frequentato il percorso di pianoforte al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Aida Fino e Vittorio Rabagliati. Si è laureato al triennio accademico al Conservatorio di Como con Walter Roccaro dove sta proseguendo il percorso biennale. Frequenta parallelamente il percorso di laurea magistrale in Musicologia alla facoltà di Musicologia e beni culturali dell’università di Pavia sede distaccata di Cremona. Ha frequentato Masterclass tenute da Francesco Prode, Bruno Canino e Michele Campanella.
Ha suonato per diversi recital pianistici come al Palazzo Nicolaci di Noto per “Lions Club Noto” e al Palazzo Astuto della stessa città per il “Circolo Val di Noto” ed è stato premiato come terzo classificato al “Concorso Internazionale d’Esecuzione Musicale di Bellagio, Festival di Bellagio e del lago di Como 2015” e al “Concorso di Musica Città di Tradate per i giovani” come primo classificato in duo pianoforte e clarinetto.