Associazione Amici della Musica Vittorio Cocito
ita
itaeng
Menu




Duo FlashBach
Sabato 28 Giugno 2025 12.00, Palazzo Penotti Ubertini, Orta

Giovanni Crola, flautista

Keiko Yoshida, violinista

FRANZ ANTON HOFFMEISTER (1754-1812)
Duo in Sol maggiore per flauto e violino
Allegro - Adagio - Allegretto

WILHELM BERNARD MOLIQUE (1802-1869)
Duo concertante per flauto e violino

ARTHUR LOURIÈ (1892-1966)
La Flute à travers le Violon per flauto e violino
Allegretto - Adagio - Presto


Curriculum Duo FlashBach
Keiko Yoshida e Giovanni Crola suonano abitualmente insieme dal 2009, nelle più svariate formazioni da camera, dal duo fino al quartetto flauto ed archi, passando per il trio con pianoforte, chitarra, viola e violoncello. Insieme, si sono esibiti in Italia, Svizzera e Giappone. Keiko e Giovanni si sono conosciuti al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, realtà in cui hanno conseguito il Master di II livello con maestri di fama internazionale, dopo i rispettivi diplomi a Tokyo e Novara. Keiko deve la sua formazione principalmente ai maestri V.Gradow e R.Ranfaldi, Giovanni a M.Ancillotti e A.Oliva.
Il duo "FlashBach" spazia dalla musica barocca a quella contemporanea, con contaminazioni ed escursioni verso le musiche del mondo, proponendo un viaggio trasversale tra la cultura e le culture, perchè solo l'unificazione di questi due elementi libera l'uomo svelandogli la profondità, i suoi enigmi e le sue meraviglie.

Giovanni Crola
Si è diplomato al Conservatorio “G.Cantelli” di Novara all'età di 18 anni, perfezionandosi in seguito con il M° M.Ancillotti, prima alla Scuola di musica di Fiesole, poi al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, presso il quale ha conseguito con Lode sia il Diploma di Perfezionamento sia quello di Solista. Ha conseguito inoltre, nello stesso istituto, il Diploma di Pedagogia Musicale, sotto la guida del M° A.Rutz. Ha proseguito inoltre i suoi studi di perfezionamento con il M° A.Oliva e frequentato corsi e masterclasses sulla tecnica e l'interpretazione flautistica con maestri quali A.Lieberknecht, V.Prats, J.Zoon, M.Marasco, nonché con P.N.Masi per la musica da camera. Ha inciso per Stradivarius ed effettuato concerti e registrazioni per la RTSI di Lugano sia in formazioni da camera, sia come membro dell'”Ensemble '900” diretta dal M° G.Bernasconi. Dal 2009 al 2014 è stato docente assistente di flauto del corso di “Master of Arts in Music Performance”, nella classe del M° M.Ancillotti, presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.

Keiko Yoshida
Ha studiato violino fin da giovanissima con il M° T.Shimizu in Giappone. Si è diplomata nel 2006 presso l'Università musicale di Tokyo sotto la guida del M° S.Kageyama. Nel 2009 ha conseguito il Diploma di Perfezionamento presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano sotto la guida del M° V.Gradow. Si è in seguito perfezionata con il M° R.Ranfaldi, sotto la cui guida ha conseguito col massimo dei voti il Diploma di Perfezionamento presso l'Accademia “Perosi” di Biella. Ha seguito inoltre corsi e masterclasses di violino con i maestri A.Moccia, O.Charlies, C.Hutcap, C.Altenburger e T.Shimizu presso il “Mozarteum” di Salisburgo. E' risultata vincitrice del concorso violinistico JILA di Tokyo. Ha collaborato in qualità di violinista con l'Orchestra del Teatro Regio di Parma e con la Japan Chamber Orchestra di Tokyo, con la quale ha effettuato tournée in tutto il Giappone ed in Europa.